Il progetto nasce nell’ambito di un concorso di idee inserito in concorsi di progettazione per la realizzazione di una nuova sede aziendale all’interno di un comprensorio industriale, dominato da edifici tipici della produzione. La committenza, intenzionata a rendere la sede espressione della propria filosofia imprenditoriale, richiede una progettazione organica e orientata alla sostenibilità.
Da questa visione prende forma un'idea progettuale che forza il rapporto tra razionale e organico, tra volumi scatolari e spazialità complesse, generando un organismo compatto nei volumi ma libero nelle forme. Le funzioni interne si sviluppano lungo un percorso fluido che racconta il "fare aziendale" e ne rappresenta i valori.
Le forme ellittiche e sinusoidali contaminano i volumi primari creando ambienti dinamici, unici per l’edilizia industriale. Gli spazi non sono mai chiusi né statici, ma in continuo mutamento, sempre connessi tra loro. Il verde esterno, progettato in sinergia con gli spazi interni, accompagna l’esperienza architettonica e ne rafforza la continuità visiva e concettuale.
Anno 2011
Luogo Carpi (MO) - IT
Cliente Greda S.r.l.
Area 2.500 mq
Stato Idea
Capo Gruppo Luigi Fioramanti
Idea e Progetto Francesco Cardelli
Sara Manarin
Collaboratori Giampiero Ottaviano
Massimo Campari
Daniele Bernicchia
Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti. Politica sulla privacy