Il progetto di una scuola nasce dalla lettura dello stato dei luoghi nei vari aspetti ambientali, edilizi, paesaggistici e climatici. La bellezza delle componenti naturali e del paesaggio ha suggerito una progettazione organica, composta da volumi edilizi di dimensioni ridotte che si adagiano sul lotto seguendo lo skyline. I percorsi coperti e protetti abbracciano l’edificio esistente, integrandolo con la nuova architettura.
Il progetto, sviluppato nell’ambito di un concorso di idee, risponde non solo alle richieste funzionali del bando, ma punta anche a creare spazialità interne ed esterne in armonia con il paesaggio. Le coperture verdi e le facciate in legno dei nuovi edifici mitigano la presenza volumetrica e, grazie a geometrie particolari, richiamano i segni delle libere evoluzioni della natura. Un intervento esemplare tra i recenti concorsi di progettazione in ambito scolastico.
Anno 2011
Luogo Vernay (FR) - CH
Cliente Commune de Vernay
Area 1.512 mq
Stato Idea
Capo Gruppo Luigi Fioramanti
Idea e Progetto Francesco Cardelli
Collaboratori Amedeo Verginelli
Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti. Politica sulla privacy