Francesco Cardelli Architetto
Francesco Cardelli Architetto
  • Pagina Iniziale
  • Studio
  • Servizi
    • Progettazione
    • Pratiche Edilizie
    • Direzione Lavori
    • Consulenze
  • Progetti
    • Residenziale
    • Interni e Giardini
    • Commerciale
    • Concorsi di Idee
  • Contatti
  • Altro
    • Pagina Iniziale
    • Studio
    • Servizi
      • Progettazione
      • Pratiche Edilizie
      • Direzione Lavori
      • Consulenze
    • Progetti
      • Residenziale
      • Interni e Giardini
      • Commerciale
      • Concorsi di Idee
    • Contatti
  • Entra
  • Crea account

  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Pagina Iniziale
  • Studio
  • Servizi
    • Progettazione
    • Pratiche Edilizie
    • Direzione Lavori
    • Consulenze
  • Progetti
    • Residenziale
    • Interni e Giardini
    • Commerciale
    • Concorsi di Idee
  • Contatti

Account


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Prenotazioni
  • Account personale

Lungomare di Pantelleria

Concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione degli spazi pubblici del lungomare

Il recupero e la totale fruizione del waterfront (circa 28.700 mq), ha determinato una scelta forte e decisa, che consentendo il ridisegno dello skyline del fronte mare, è in grado di riunire in sé percorsi, servizi, arredo, centralità, e preesistenze sotto un unico linguaggio.

La sezione stradale viene, così, a ridursi da sei a quattro metri, a favore di una maggiore fruibilità pedonale dell’area, scaricata da un traffico veicolare attualmente troppo congestionante.

Il riassetto della mobilità interna all’area e la definizione della posizione di soste temporanee in punti strategici, ha permesso la trasformazione del Lungomare da asse viario a boulevard, percorso protetto e gerarchizzato a carattere prevalentemente pedonale.

La reale qualificazione dell’area passa, tuttavia, per la definizione lungo tutto l’asse di un percorso protetto, un landmark, con struttura tubolare in acciaio.

Al di sotto e al di sopra del “Passiaturo”, che richiama i movimenti del mare, le onde e i dolci profili delle montagne dell’isola, prende vita la nuova Pantelleria.

Anno 200909

Luogo Pantelleria (TP)

Cliente Comune di Pantelleria

Area 28.700 mq

Stato Idea - Progetto Menzionato

Capo Gruppo Luigi Fioramanti

Idea e Progetto Francesco Cardelli

                                  Maria Elena Fisicaro

Collaboratori Sara Manarin

Mostra tutto
Torna Su

Copyright © 2024 Francesco Cardelli Architetto - Tutti i diritti riservati.

Versione 7.0

  • Politica sulla privacy

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti. Politica sulla privacy

RifiutaAccetta